L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica caratterizzata dal dolore e dalla rigidità delle articolazioni grandi e piccole. Negli stadi avanzati può diventare invalidante. Il 12 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Artrite per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa patologia e per promuovere investimenti nelle cure e in altre misure preventive.

I prodotti di ProfesorCBD, come ben sa la nostra comunità, non appartengono al panorama della cannabis medicinale, poiché non vendiamo farmaci, ma, tuttavia, la nostra conoscenza della materia prima e la ricerca in laboratorio (Premio Nazionale Isaac Peral per l’Innovazione, la Scienza e la Ricerca 2022) ci ha permesso di avere una voce attiva nella ricerca del benessere sociale.. Infatti, se ProfesorCBD è qui oggi è perché il suo CEO, Borja Iribarne, ha fatto una ricerca sul mercato anglosassone per trovare qualcosa che potesse aiutare sua madre, affetta, tra gli altri disturbi, da artrite reumatoide. Come sapete, si è imbattuto nella CBD. Non potevamo quindi lasciarci sfuggire questa data.

L’artrite reumatoide inizia di solito con rigidità mattutina, stanchezza, perdita di appetito e debolezza muscolare; progressivamente, si infiamma l’articolazione, provocando dolore, gonfiore e persino arrossamento dell’area. È causata, tra le altre cose, da fattori genetici, stress e obesità. È più comune nelle persone di una certa età e appartiene alla categoria delle malattie autoimmuni (cioè quelle condizioni che si manifestano perché il sistema immunitario attacca i tessuti sani confondendoli con quelli estranei, secondo MedicinePlus). Inoltre, secondo la Mayo Clinic, l’infiammazione articolare può condurre a danni al cuore, ai vasi sanguigni, ai reni o alla pelle.

In Spagna, l’artrite reumatoide colpisce 400.000 persone. E ogni anno vengono diagnosticati 20.000 nuovi casi. Di questi, oltre il 75% sono donne.

CBD per l’artrite reumatoide

Come segnala la Fondazione Canna, i cannabinoidi come il CBD possono essere utili per il trattamento dell’artrite reumatoide, in quanto modulano l’attività del sistema immunitario, in modo che smetta di attaccare l’organismo stesso. Inoltre, il CBD viene studiato anche per la sua azione antinfiammatoria e analgesica: riduce l’infiammazione, riduce il dolore.

Per valutare l’efficacia dei cannabinoidi nel trattamento dell’artrite reumatoide, sono stati condotti due studi clinici, come riportato dal Professore Mohamed Ben Amar, dell’Università di Montreal e consulente del governo su questo tema in Canada, nel suo libro Usi medicinali della cannabis e dei cannabinoidi. Uno di questi è molto promettente: con una miscela di CBD e THC il dolore è stato alleviato in modo significativo in 58 persone affette da artrite reumatoide che non rispondevano ai trattamenti tradizionali.

Un altro degli effetti più interessanti del CBD nel trattamento di questa malattia è la sua azione ansiolitica e antistress, sia attaccando una delle sue possibili cause dirette, sia aiutando le persone affette a dormire quando il dolore lo rende difficile. In questi casi, consigliamo i nostri oli con CBD e GABA Buenas Nochezzz, quello che usa tuttora la mamma del nostro CEO (ciao, Menchu!).

Olio hakunaOil 5% di CBD con GABA della linea Buenas Nochezzz, il preferito da molte delle nostre utenti affette da artrite.

Oli oppure infiorescenze: è questione di gusti

Il formato di CBD utilizzato dipende dai gusti di ognuno. Per gli amanti del fumo, i nostri fiori di CBD La Cordobesa sono grandi alleati contro l’artrite, poiché, secondo gli studi di biodisponibilità condotti nei Paesi in cui è consentita l’assunzione diretta di CBD, il suo effetto è il più pronunciato(anche se è meno duraturo nel tempo rispetto a quello degli oli). Se dovessimo consigliare alcune infiorescenze, queste sarebbero La Super Limonera, La Vikinga e l’Amnesia Haze, i cui cannabinoidi principali sono legati a delle proprietà antinfiammatorie. Ricordiamo che in ogni caso non si tratta di farmaci.

Per quanto riguarda gli oli, uno qualsiasi dei nostri oli Full Spectrum, con concentrazioni dal 5 al 30% di CBD, a seconda dell’intensità del disturbo. Scegliete quello più adatto a voi, così come il dosaggio, con il nostro consigliatore di oli e il calcolatore di gocce. Infine, l’uso topico del CBD si rivela molto interessante per dolori e lesioni localizzate, poiché il CBD agisce sul sistema endocannabinoide della pelle. Di questa categoria, il Gel Effetto Caldo di hakunaOil Athletics è il preferito dai nostri utenti che sono affetti da artrite reumatoide. È perfettamente compatibile con l’uso giornaliero di oli o fiori.

E non dimenticate le buone abitudini: una dieta sana, evitare lo stress e fare attività fisica leggera sono tutti fattori che aiutano. Naturalmente, verificate tutto con il vostro medico, che deve sempre avere l’ultima parola. Fortunatamente, il personale sanitario sta diventando sempre più consapevole degli straordinari benefici del CBD.

Avete domande o commenti da fare? Scriveteci a hello@profesorcbd.com indicando nell’oggetto il titolo dell’articolo e vi risponderemo al più presto.

ProfessorCBD (CLACLA RULES SL) non si assume alcuna responsabilità per eventuali inconvenienti o danni derivanti dall’uso delle informazioni qui presentate. I nostri testi non sostituiscono in alcun modo la consulenza professionale di un medico o di un farmacista e non possono essere utilizzati come base per una diagnosi indipendente e per l’inizio, la modifica o l’interruzione del trattamento delle malattie. Se avete domande o reclami sulla vostra salute, consultate sempre un medico di fiducia. I contenuti di questo sito web sono stati elaborati con la massima cura possibile e servono esclusivamente a scopo informativo e di approfondimento sul campo. Tuttavia, ProfesorCBD non si assume alcuna responsabilità per la correttezza, l’attualità e la completezza dei testi e dei contenuti forniti. Non rappresentano una raccomandazione dei metodi diagnostici, dei trattamenti o dei farmaci descritti o citati e non sono da intendersi come pubblicità. ProfesorCBD non è soggetto alla procedura di controllo ai sensi dell’articolo 27 VO 834/2007.